Abitare # 541- Speciale Expo Milano 2015
Il nuovo numero di Abitare è in edicola dal 16 gennaio in una versione speciale dedicata all’Expo di Milano: oltre 100 pagine di contenuti esclusivi per raccontare e approfondire le idee, i progetti e i cantieri del più grande evento internazionale del 2015 attraverso le voci dei protagonisti e lo sguardo di alcuni narratori d’eccezione. Il numero si completa con una ricca sezione ispirata alla natura effimera delle architetture delle Esposizioni universali e dedicata alle più belle case prefabbricate del momento.
I contenuti del numero 541
Appunti di cantiere
di Gianni Biondillo, foto Daniele Mascolo
Visita guidata al sito di Expo per catturare lo spirito dell’evento
L’eccezione alla regola
di Silvia Botti, illustrazione Roberto Ricci
Dal tema alla geopolitica, il Rito ambrosiano in versione Expo
Microcosmi in fermento
di Aldo Bonomi, foto Luigi Filetici
Il padiglione Italia rappresenta la forza dei territori del Paese
La forza di un’idea
di Chiara Maranzana
La forza del sito di Expo si deve all’approccio radicale e innovativo del piano originale
Una copertura speciale
di Chiara Maranzana
Per una volta una tensostruttura assicura qualità ambientale a un percorso urbano
Un laboratorio globale di idee sostenibili
di Luca Molinari
Non devono stupire. Le architetture di Expo interpretano un tema concreto
I villaggi della buona alimentazione
di Sara Banti
L’invenzione espositiva di Expo Milano 2015 sono i cluster, nati dalle visioni di 129 studenti
Il grande laboratorio verde
di Claudio Bertorelli
Una lunga storia di terre, acque ed economia
di Pietro Lembi
Ragioni profonde legano Milano all’agricoltura e ne fanno una città rurale
La città sospesa
di Marco Sammicheli
Tra timori e aspettative, la Milano che si prepara all’Expo non sembra proprio voler osare
Abitare leggero
by Alessandra Zanelli
La casa dei desideri
di Mia Pizzi
Una casa prefabbricata offre una libertà compositiva straordinaria
Sistema Italia
di Lina Bonard